ICS.Security Framework® - La metodologia IT sicura
Analisi del rischio
L'analisi del rischio espone vulnerabilità e minacce esistenti. È il passo fondamentale per proteggere qualsiasi struttura.
PSCI
Il Piano per la sicurezza informatica industriale guida come e quando devono essere implementate le contromisure per la sicurezza informatica.
Soluzioni di protezione
Organizzati in sei domini, le soluzioni di protezione stabiliscono controlli focalizzati sulla resilienza delle reti di automazione.
Monitoraggio
Il monitoraggio mantiene e migliora i livelli di sicurezza necessari per la piena continuità operativa attraverso la gestione del rischio e le sue contromisure tecnologiche.
Soluzioni di protezione ICS.Security Framework®
Governance e monitoraggio
Le reti industriali all'origine erano progettate per operare con la massima disponibilità, con scarsa attenzione alla sicurezza informatica. È essenziale attuare misure di governance e monitoraggio.
Edge Security
Edge Security mira a prevenire l'accesso non autorizzato e mantenere l'integrità delle informazioni che fluiscono da e verso la rete di automazione.
Protezione della rete industriale
Le reti e i protocolli industriali richiedono soluzioni specifiche per garantire la sicurezza informatica senza compromettere la disponibilità dei sistemi di fabbrica.
Controllo malware
Il malware moderno oggi è la principale minaccia alle reti industriali. Le aziende senza soluzioni complete per il controllo e la prevenzione delle infezioni sono vittime costanti degli attacchi informatici.
Sicurezza dei dati
Rapporti recenti sul furto di dati sensibili da parte di società globali portano lo spionaggio industriale in prima linea nella discussione.
TI Safe Academy
Per proteggere le infrastrutture critiche è necessario conoscere i rischi a cui sono soggette le reti e i sistemi industriali e il corretto utilizzo delle contromisure secondo gli standard di sicurezza.